La metodologia del “Health Circle” è un approccio partecipativo per promuovere la salute sul posto di lavoro. Ecco i passaggi tipici che vengono eseguiti in un Health Circle:
1. Convocazione del Health Circle
- Selezione dei partecipanti: Selezione di dipendenti provenienti da diversi reparti e livelli gerarchici.
- Invito: Informare i partecipanti sugli obiettivi e sul processo del Health Circle.
2. Incontro di avvio
- Definizione degli obiettivi: Chiarire gli obiettivi del Health Circle e le aspettative dei partecipanti.
- Presentazione: Presentazione della metodologia e del processo.
- Regole: Stabilire le regole di comportamento per la collaborazione.
3. Analisi dei bisogni
- Raccolta di dati: Eseguire sondaggi o interviste per identificare i bisogni e le sfide sanitarie dei dipendenti.
- Discussione: Analisi congiunta dei risultati nel cerchio.
4. Sviluppo di misure
- Raccolta di idee: Brainstorming di possibili misure per la promozione della salute.
- Prioritizzazione: Valutazione e prioritizzazione delle idee in base alla fattibilità e all’impatto.
5. Pianificazione dell’implementazione
- Piano d’azione: Creazione di un piano concreto per l’implementazione delle misure prioritarie, inclusi tempi e responsabilità.
- Assegnazione delle risorse: Chiarire le risorse necessarie (ad es. budget, tempo, supporto).
6. Implementazione delle misure
- Esecuzione: Attuazione delle misure pianificate nella vita lavorativa quotidiana.
- Supporto: Supporto ai dipendenti durante l’implementazione attraverso incontri regolari o sessioni di feedback.
7. Valutazione
- Controllo del successo: Verifica dell’efficacia delle misure attuate attraverso feedback, sondaggi o indicatori di salute.
- Adattamenti: Se necessario, adattamento delle misure in base ai risultati della valutazione.
8. Sostenibilità
- Integrazione: Assicurare che le misure di successo vengano integrate a lungo termine nella cultura aziendale.
- Comunicazione continua: Aggiornamenti regolari e informazioni a tutti i dipendenti sul Health Circle e sui suoi risultati.
9. Feedback e riflessione
- Riflessione: Riflessione sull’intero processo nel Health Circle.
- Punti di apprendimento: Identificazione dei punti di forza e delle aree di miglioramento per i futuri Health Circle.
Questi passaggi promuovono il coinvolgimento attivo dei dipendenti e contribuiscono a creare un ambiente di lavoro favorevole alla salute.