Supporto per l’elaborazione della tesi di laurea

Che si tratti di una tesi triennale, magistrale, di diploma o di dottorato, la redazione della tesi rappresenta una tappa significativa. Il principio guida è il sostegno all’autonomia: la tesi offre un’opportunità unica per sviluppare competenze personali e accademiche.

Molti studenti vivono il lavoro scientifico come un obbligo gravoso, necessario per concludere il percorso di studi, ma privo di valore intrinseco. Un paradosso, se si considera che la conoscenza acquisita all’università si fonda proprio su metodi scientifici. Tuttavia, il lavoro scientifico va appreso, e nelle fasi iniziali può generare frustrazione. Un accompagnamento competente può facilitare questo processo, specialmente quando il supporto universitario è limitato. Un coaching mirato può stimolare l’interesse per il lavoro scientifico, aiutando gli studenti a definire meglio la propria ricerca, circoscrivere la letteratura, strutturare il testo e molto altro.


Modalità operative

Gli incontri si svolgono online.
Un primo colloquio conoscitivo gratuito (15 minuti) consente di valutare il fabbisogno. Se viene identificata una base utile per la collaborazione, segue un’offerta non vincolante. Il pagamento avviene anticipatamente tramite bonifico bancario; viene rilasciata regolare fattura. Le unità non utilizzate vengono rimborsate.


Tariffe

Singola sessione (50 minuti): 75,00 €

5 sessioni (50 minuti ciascuna): 350,00 €

Torna in alto