Progetto Interventi per promuovere benessere, cooperazione e rendimento.

Lavoro con persone, team e dirigenti del settore pubblico e privato – con un approccio strutturato, concreto e consapevolezza per gli obiettivi aziendali.

Creiamo insieme un ambiente di lavoro sano, per rafforzare il benessere, dare significato al lavoro e stimolare la motivazione alla performance!

Contatto

Sono lieto di ricevere il vostro contatto – telefonicamente o via e-mail.

📞 Telefono: +39 347 395 0240
✉️ E-mail: contact@wilhelmkuntner.com

Wilhelm Kuntner, Mag. Dr.
Psicologo del lavoro e delle organizzazioni
Consulenza bilingue

Dal 2010, offro consulenza a organizzazioni del settore pubblico e privato sulla progettazione del lavoro orientata alla promozione della salute.

A tal fine, collaboro con colleghi, esperti di sicurezza e medici del lavoro, utilizzando vari metodi di analisi e progettazione basati su evidenze scientifiche. Ad esempio, realizzo indagini sui dipendenti tramite strumenti informatici, modero gruppi health-circle, conduco analisi del lavoro e sviluppo in modo partecipativo misure per la gestione dei carichi psicologici e training per potenziare diverse competenze. La mia offerta comprende anche la valutazione del rischio stress lavoro-correlato secondo il D.Lgs. 81/08 e INAIL.

Il filo conduttore del mio lavoro è l’ottimizzazione sostenibile del benessere e della produttività sul posto di lavoro.

Valutazione del rischio da stress lavoro-correlato (D.Lgs. 81/08)

L’accompagnamento nella valutazione del rischio stress lavoro-correlato secondo il D.Lgs. 81/08 è un punto focale del mio lavoro. Supporto le aziende in maniera pratica nella rilevazione dei carichi psicologici sul posto di lavoro e nell’elaborazione di misure appropriate, basate su procedure scientificamente fondate. L’attenzione è rivolta a ciò che è realmente rilevante nella vita lavorativa quotidiana. Collaboro strettamente con le persone di riferimento interne (ad esempio, RSPP, medico competente) – dalla selezione dei metodi, attraverso il questionario, fino all’analisi e alla pianificazione delle misure.

Nella valutazione del rischio psicologico, non si tratta di inventare problemi dove non ce ne sono. Troverete in me un partner affidabile per riconoscere, comprendere e sviluppare insieme soluzioni sostenibili per i carichi reali – in modo professionale, trasparente e pratico.

Torna in alto